Pagina 3 di 15

Saltano gli asfalti: “Dico, non rispetto e sposto”

Il sindaco Palmieri non rispetta nuovamente l’impegno di spesa programmato in bilancio per le asfaltature cittadine e sposta in avanti gli investimenti.
Il motto del sindaco è diventato: “Dico, non rispetto e sposto”

Come da impegni presi già dalla precedente amministrazione, nei bilanci comunali degli ultimi anni sono stati inseriti investimenti per il rifacimento degli asfalti cittadini. Con l’impegno annuale di circa €200.000 si garantiva nel giro di qualche anno il completo ripristino del manto stradale delle vie cittadine.

Il previsto lotto n.6 pari ad €200.000, garantito con l’accensione di un mutuo, e inserito nel bilancio 2021, non è stato realizzato in quell’anno ma posticipato nel 2022.

Nel bilancio 2022 è stato approvato nuovamente il lotto n.6, non realizzato precedentemente, unitamente al già previsto impegno di spesa del lotto n.7 per ulteriori €200.000. Di conseguenza nel 2022 dovevano essere spesi €400.000 per le asfaltature.

Anche nel 2022 il sindaco Palmieri è rimasto purtroppo fedele al suo nuovo motto; il lotto n.7 delle asfaltature non è stato eseguito e spostato al 2023 in sostituzione del lotto previsto per l’anno in corso. A seguito di tutti gli impegni non rispettati le strade cittadine versano in pessime condizioni.

Ci chiediamo le motivazioni dell’annullamento degli impegni economici inseriti a bilancio e soprattutto: come sono stati spesi i soldi previsti per gli asfalti?

Ci rivolgiamo direttamente al sindaco perché l’assessore ai lavori pubblici non risponde in consiglio comunale da quasi un anno, nonostante la maggior parte degli interventi da noi proposti abbiano riguardato le aree di sua competenza.

Sindaco: ‘nduma mal, date n’andi che a l’è tard

Bilancio 2023-2025: il sindaco Palmieri fallisce l’obiettivo (‘nduma bin)

L’amministrazione del sindaco Palmieri non raggiunge l’obiettivo di approvare il bilancio di previsione entro il 31 dicembre 2022, come previsto di norma per legge e come indicato nell’ultimo documento unico di programmazione (DUP).

Tutti gli anni, entro il 31 dicembre, i comuni hanno l’obbligo di redigere e approvare in consiglio comunale il bilancio triennale di previsione, pianificando in questo modo gli interventi che l’amministrazione vuole mettere in atto sulla base dell’analisi delle entrate e delle uscite.

Puntualmente, a causa della possibile inadempienza di molte amministrazioni, il governo concede una proroga dei termini di approvazione, quest’anno fissata inderogabilmente entro il 30 aprile.

Il comune di Alpignano nel documento programmatico del 2022, approvato in consiglio comunale, aveva posto come obiettivo trasversale a tutti gli uffici,  l’approvazione del bilancio entro il 31 dicembre.

L’assessore al bilancio Vittorio Granisso, a fine 2022, aveva convocato tutti i consiglieri ad una riunione specifica sul bilancio durante la quale è stato chiesto alla minoranza di formulare eventuali proposte da inserire nel bilancio stesso.

La maggior parte dei consiglieri di maggioranza che sostengono il sindaco Palmieri ha disertato la riunione.

I consiglieri di Obiettivo Alpignano Oliva e Albrile, non avendo ricevuto informazioni sulle risorse economiche disponibili, hanno comunque proposto di investire maggiormente sulle manutenzioni del patrimonio comunale (strade, scuole, giardini, edifici pubblici ecc), così come concordato anche con gli altri consiglieri di minoranza Martino, Gaeta e Genre. In quella stessa occasione l’assessore Granisso aveva rassicurato la minoranza sull’approvazione del bilancio entro il 31 dicembre 2022.

Ad oggi l’amministrazione Palmieri non ha ancora programmato la seduta consiliare per l’approvazione del suddetto bilancio, né tantomeno posto in visione la bozza del documento ai consiglieri comunali.

Tutto ciò ha inevitabilmente portato il comune ad una gestione in esercizio provvisorio dal primo gennaio 2023, con forti limitazioni di spesa e notevoli disagi amministrativi, non rispettando così l’obiettivo prefissato nel documento di programmazione né tantomeno quello promesso dall’assessore Granisso.

(Suma bin ciapà…)

Cimitero: Palmieri e la maggioranza impediscono il ricongiungimento tra genitori e figli

L’amministrazione Palmieri cambia il regolamento cimiteriale. Genitori o figli non residenti non saranno accolti nel cimitero di Alpignano

Nella seduta consiliare del 10 febbraio 2023 l’attuale maggioranza ha approvato la modifica del regolamento di polizia mortuaria. La principale modifica riguarda la riduzione degli aventi diritto a dimorare nel cimitero cittadino. In particolare sarà impedito a chi non è residente di riposare accanto ai propri cari.

Il precedente regolamento permetteva ai parenti fino al secondo grado di essere sepolti nello stesso cimitero, anche se non residenti ad Alpignano. Con la modifica approvata dal sindaco Palmieri e dalla sua maggioranza sarà impedito ad un figlio non residente di riposare per l’eternità accanto ai propri genitori e viceversa.

Come gruppo civico Obiettivo Alpignano abbiamo presentato un emendamento per modificare il regolamento permettendo il ricongiungimento almeno ai parenti di primo grado. Se da un lato l’attuale maggioranza adduce come motivazione quella di limitare l’affollamento del cimitero, è pur vero che occorre consentire a genitori e figli di restare accanto nel loro riposo eterno.

Questa è la motivazione che ci ha portato a presentare il nostro emendamento durante la discussione in consiglio comunale, venendo incontro alla necessità di limitare l’affollamento, riducendo da secondo grado a primo grado il rapporto di parentela. Così facendo sarà possibile a genitori e figli di dimorare nello stesso luogo.

La maggioranza prima ci ha proposto di ritirare l’emendamento ed al nostro rifiuto lo ha bocciato. Una decisione che di solidale ha ben poco.

Attendiamo l’approvazione delle nuove tariffe: speriamo, almeno queste, siano solidali.

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI: IL SINDACO PALMIERI NON RISPONDE IN CONSIGLIO

L’interrogazione presentata dai consiglieri di Obiettivo Alpignano imbarazza il sindaco e la giunta

Durante il consiglio comunale dello scorso 10 febbraio i consiglieri Oliva e Albrile, del gruppo Obiettivo Alpignano, hanno presentato un’interrogazione al sindaco e alla giunta per conoscere  le spese per attività di formazione, missioni del personale dipendente, incarichi di consulenza, acquisto noleggio e manutenzione di autovetture, incarichi di progettazione e spese legali per gli anni 2021 e 2022.

Per l’anno 2021 il sindaco Palmieri non ha risposto all’interrogazione, esortando i consiglieri alla consultazione del rendiconto della gestione pubblicato sul sito internet del comune di Alpignano.

Per l’anno 2022 il sindaco Palmieri ha continuato a non rispondere, riferendo che “in questo momento non è possibile fornire i dati perché bisogna arrivare all’approvazione del rendiconto della gestione dell’anno 2022”.

L’unica cifra emersa è pari a euro 3484 relativa a spese di rappresentanza del 2021.

Il gruppo Obiettivo Alpignano manifesta la propria indignazione ritenendo inclassificabile, inammissibile e inconcepibile  la risposta di Palmieri. Il ruolo dei consiglieri comunali è anche e soprattutto quello di “sindacato ispettivo” e la mancata risposta è stata una violazione di un loro diritto; presentare interrogazioni è un diritto dei consiglieri, rispondere è un dovere del sindaco e della  giunta.

Perché il sindaco Palmieri non ha voluto comunicare in consiglio comunale le spese relative agli incarichi di consulenza, formazione del personale dipendente,  acquisto noleggio e manutenzione di autovetture, spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza?

Per conoscere tali spese non bisogna certo attendere l’approvazione del rendiconto di gestione, come ha erroneamente evidenziato Palmieri, e non è certamente un enorme lavoro di gestione perché tali spese sono frutto di linee di indirizzo della giunta e di conseguenti determine dirigenziali. Tali informazioni sono inserite all’interno di un sistema gestionale e di conseguenza l’estrazione e la comunicazione di tali dati non è certo un’attività straordinaria e particolarmente onerosa per gli uffici.

Inoltre risulta impossibile desumere dal bilancio e dai relativi allegati le informazioni richieste nella suddetta interrogazione in quanto tale dato viene espresso in forma numerica aggregata e non per singola voce come richiesto.

L’articolo 43 comma 2 del testo unico degli enti locali (TUEL) (D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267) indica che i consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici del comune tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato; inoltre il comma 3 dello stesso articolo indica che debba essere il sindaco o l’assessore da esso delegato a rispondere alle interrogazioni e ad ogni altra istanza di sindacato ispettivo presentata dai consiglieri, secondo le  modalità disciplinate dallo statuto e dal regolamento consiliare.

E allora perché non rispondere?

Cosa imbarazza il sindaco e la giunta?

Forse l’imbarazzo è dettato dal dover comunicare e giustificare tali importi in consiglio comunale davanti ai propri consiglieri di maggioranza?

Forse è anche a causa degli impegni pluriennali, assunti per alcune di tali spese, che l’amministrazione non è ancora riuscita a far quadrare e portare in consiglio il bilancio di previsione per l’anno 2023?

L’amministrazione aveva espresso la volontà di presentare il bilancio di previsione 2023 alla scadenza naturale del 31/12/2022; tale volontà era anche stata espressa  nel DUP (Documento Unico di Programmazione) come obiettivo di tutte le aree del Comune di Alpignano. Risultato non raggiunto.

I consiglieri di Obiettivo Alpignano hanno inoltre fatto notare nelle premesse dell’interrogazione che i bilanci di previsione e i rendiconti di esercizio dell’ultimo decennio circa sono stati caratterizzati da un tetto di spesa per le suddette attività, e che tali limiti di spesa sono stati integralmente abrogati  a partire dall’anno 2020 per tutti gli enti.

L’obiettivo dei consiglieri Oliva e Albrile di conoscere ed evidenziare tali spese in consiglio comunale non è stato raggiunto perché il sindaco Palmieri non ha risposto alle domande, nonostante fosse obbligato a farlo.

Il nuovo obiettivo sarà quello di ottenere tali informazioni con accesso agli atti, comunicando direttamente ai cittadini le spese, i nomi degli affidatari degli incarichi e i metodi di affidamento.

CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 NOVEMBRE 2022

1. INTERROGAZIONI.

1′ CANTIERI DI LAVORO OVER 58.

Presenta l’interrogazione il Consigliere Sandro Albrile Risponde l’Assessore Anna Maria Scrima.
Il Consigliere Sandro Albrile si dichiara NON soddisfatto delle risposte ricevute.

2′ STATO DELL’ARTE DEI PROGETTI AMMESSI AL PNRR (POLO EMERGENZIALE E PISTE CICLABILI)

Presenta l’interrogazione il Consigliere Sandro Albrile Risponde il Sindaco Steven Palmieri.
Il Consigliere Sandro Albrile si dichiara soddisfatto delle risposte ricevute.

3′ STRADE PRIVATE

Presenta l’interrogazione il Consigliere Andrea Oliva Risponde il Sindaco Steven Palmieri.
Il Consigliere Andrea Oliva si dichiara NON soddisfatto delle risposte ricevute.

2. COMUNICAZIONI.

Comunicazione del nostro gruppo in merito all’istituzione di un tavolo di discussione in merito al “Terzo ponte”.

3. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA CONSILIARE DEL 27/09/2022.

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

4. VARIAZIONE N. 7 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024.

Presenta la proposta di delibera l’Assessore Vittorio Granisso.
Intervento del Consigliere Andrea Oliva
Intervento del Consigliere Sandro Albrile
Secondo intervento del Consigliere Sandro Albrile
Secondo intervento del Consigliere Andrea Oliva
Dichiarazione di voto del Consigliere Andrea Oliva

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

5. ATTO DI INDIRIZZO PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA DELLE ENTRATE TRIBUTARIE,
EXTRATRIBUTARIE E PATRIMONIALI, DEL COMUNE DI ALPIGNANO.

Presenta la proposta di delibera l’Assessore Vittorio Granisso e la Dott.ssa Giuseppina Ruggiero
Intervento del Consigliere Sandro Albrile
Intervento del Consigliere Andrea Oliva

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

6. CONVENZIONE FRA I COMUNI DI ALPIGNANO, VINOVO E CAMBIANO PER IL SERVIZIO, IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE-
SCIOGLIMENTO.

PPresenta la proposta di delibera il Sindaco Steven Palmieri
Intervento del Consigliere Andrea Oliva

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

7.BIBLIOTECA COMUNALE. APPROVAZIONE BOZZA DI CONVENZIONE DI ADESIONE ALL’AREA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE NORD-OVEST
CON IL COMUNE DI COLLEGNO (ANNI 2023-2025) E DEL REGOLAMENTO PRESTITO DI SISTEMA E DEI SERVIZI ACCESSORI.

Presenta la proposta di delibera l’Assessore Rossana Peraccio
Intervento del Consigliere Sandro Albrile
Intervento del Consigliere Andrea Oliva

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

8. APPROVAZIONE REGOLAMENTO SULLA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI ALPIGNANO.

Presenta la proposta di delibera il Sindaco Steven Palmieri
Intervento del Consigliere Andrea Oliva

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

9. APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL’OSPITALITA’ AI NUCLEI FAMIGLIARI IN EMERGENZA ABITATIVA

Presenta la proposta di delibera l’Assessore Anna Maria Scrima
Intervento del Consigliere Sandro Albrile

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

10. APPROVAZIONE REGOLAMENTO POLIZIA MORTUARIA

Regolamento ritirato dal Dirigente d’area Maria Lautieri.

Comunicato dei consiglieri Oliva e Albrile e del gruppo Obiettivo Alpignano

A seguito delle scritte ingiuriose comparse lungo la ex Strada Provinciale n.178

Noi consiglieri comunali Andrea Oliva e Sandro Albrile, insieme a tutto il gruppo Obiettivo Alpignano, non solo nell’ambito del nostro incarico politico ma anche come cittadini, proviamo profondo sdegno per le scritte ingiuriose impresse  sul muro lungo la ex Strada Provinciale n.178. Scritte che, invece di manifestare il dissenso di un individuo scontento, manifestano la profonda ignoranza ed inciviltà di chi, esasperato da diversi disagi sul territorio del Comune di Alpignano, si arroga il diritto di insultare nascondendosi dietro l’anonimato.

Non è così che si esprime la propria contrarietà verso una Pubblica Amministrazione. Amministrazione che probabilmente non ha gestito in modo corretto e ottimale i tempi per autorizzare l’esecuzione di una serie di lavori, anche di terzi, che hanno influito negativamente sulla qualità dei servizi cittadini, già non idilliaci di norma.

È libertà di ogni cittadino esprimere la propria opinione, ma questo va fatto oltre che nel rispetto delle persone, anche in modo costruttivo. Per fare ciò occorre avere senso civico e soprattutto rispetto delle persone.

Utilizzare forme incivili di protesta è ormai diventata una prassi abituale che non produce  risultati positivi ma conduce alla deriva sociale.

Esprimiamo la nostra più profonda solidarietà all’architetto Melano, agli uffici comunali ed al Sindaco, ed auspichiamo che gli autori di queste scritte possano comprendere il proprio errore ed in futuro possano esprimere il loro eventuale dissenso in modo legittimo e in forma civile.

La libertà di pensiero deve essere funzionale alla dialettica democratica.

CONSIGLIO COMUNALE DEL 27 SETTEMBRE 2022

1. INTERROGAZIONI.

1′ ATTO DI TRANSAZIONE CONTENZIOSO TRA SPORT MANAGEMENT E COMUNE DI ALPIGNANO PER LA CONCESSIONE DELLA PISCINA COMUNALE.

Presenta l’interrogazione il Consigliere Andrea Oliva Risponde l’Assessore Anna Maria Scrima, l’Assessore Pierpaolo Barbiani e il Sindaco Steven Palmieri.
Il Consigliere Andrea Oliva si dichiara parzialmente soddisfatto delle risposte ricevute.

2′ SOTTOPASSI VIA MARCONI E VIA PIETRE.

Presenta l’interrogazione il Consigliere Sandro Albrile Risponde il Sindaco Steven Palmieri.
Il Consigliere Sandro Albrile si dichiara parzialmente soddisfatto delle risposte ricevute.

3′ PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI.

Presenta l’interrogazione il Consigliere Sandro Albrile Risponde il Sindaco Steven Palmieri.
Il Consigliere Sandro Albrile si dichiara soddisfatto delle risposte ricevute.

4′ MOVICENTRO REALIZZAZIONE DI INTERVENTO DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE PER INSERIMENTO SERVIZI ASL TO3.

Presenta l’interrogazione il Consigliere Andrea Oliva Risponde l’Assessore Barbiani e il Sindaco Steven Palmieri.
Il Consigliere Andrea Oliva si dichiara parzialmente soddisfatto delle risposte ricevute.

2. COMUNICAZIONI.

Nessuna comunicazione da parte del nostro gruppo.

3. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA CONSILIARE DEL 26/07/2022.

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

4. RATIFICA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 118/2022 AD OGGETTO
“VARIAZIONI IN VIA D’URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024 – EX ARTT. 42, COMMA 4 E ART. 175, COMMA 4 DEL D.LGS. 267/2000 E S.M.I. – VARIAZIONE N. 5 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024”.

Presenta la proposta di delibera l’Assessore Vittorio Granisso.
Interviene il Consigliere Andrea Oliva.
Interviene il Segretario Comunale Dott.ssa Barbara Capo.

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

5. VARIAZIONE N. 6 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024.

Presenta la proposta di delibera l’Assessore Vittorio Granisso.

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

6. BILANCIO CONSOLIDATO PER L’ESERCIZIO 2021 – APPROVAZIONE.

Presenta la proposta di delibera l’Assessore Vittorio Granisso.
Interviene il Consigliere Andrea Oliva.

I nostri consiglieri hanno votato in maniera contraria.

CONSIGLIO COMUNALE DEL 26 LUGLIO 2022

Vogliamo ricordare al Presidente del Consiglio Comunale Luigi Cipriano, sempre così attento nel far rispettare i tempi degli interventi dei Consiglieri, che nel Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale esiste anche l’Art.54, dove al comma 6 si può leggere che il Sindaco non può intervenire nella discussione quando vuole, prendendo parola con nervosismo, il Sindaco può fare una sola breve replica al termine delle dichiarazioni di voto. UNA SOLA BREVE REPLICA!!!

1. INTERROGAZIONI.

1′ PUBBLICAZIONE VERBALI COLLEGIO REVISORI DEI CONTI

Presenta l’interrogazione il Consigliere Andrea Oliva
Risponde il Segretario Comunale Dott.ssa Barbara Capo
Il Consigliere Andrea Oliva si dichiara soddisfatto delle risposte ricevute

2′ LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E RISTRUTTURAZIONE SALA CONSIGLIO

Presenta l’interrogazione il Consigliere Sandro Albrile
Risponde l’Assessore Barbiani
Il Consigliere Sandro Albrile si dichiara soddisfatto delle risposte ricevute

3′ CANONI DI LOCAZIONE PATRIMONIO COMUNE DI ALPIGNANO

Presenta l’interrogazione il Consigliere Andrea Oliva
Risponde l’Assessore Barbiani
Il Consigliere Andrea Oliva si dichiara NON soddisfatto delle risposte ricevute

4′ LAVORI PONTE NUOVO

Presenta l’interrogazione il Consigliere Sandro Albrile
Risponde l’Assessore Barbiani
Il Consigliere Sandro Albrile si dichiara soddisfatto delle risposte ricevute

2. COMUNICAZIONI.

Da lettura delle comunicazioni il Presidente Cipriano

3. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA CONSILIARE DEL 28/06/2022.

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

4. MODIFICA AL VIGENTE REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ.

Presenta la proposta di delibera l’Assessore Vittorio Granisso
Intervento del Consigliere Andrea Oliva
Secondo intervento del Consigliere Andrea Oliva

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

5. ASSESTAMENTO GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022. VARIAZIONE N. 4 AL BILANCIO DI PREVISIONE 2022-2024.

Presenta la proposta di delibera l’Assessore Vittorio Granisso
Intervento del Consigliere Andrea Oliva

I nostri consiglieri hanno votato in maniera favorevole.

6. VERIFICA SUSSISTENZA EQUILIBRI DI BILANCIO 2022-2024 E RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ESERCIZIO 2022 DI CUI ALL’ART. 193 DEL D.LGS. 267/2000.

Presenta la proposta di delibera l’Assessore Vittorio Granisso
Intervento del Consigliere Sandro Albrile
Intervento del Consigliere Andrea Oliva

I nostri consiglieri hanno votato in maniera contraria.

7. ATTO DI IMPEGNO TRA SOCIETA’ METROPOLITANA ACQUE TORINO SPA (SMAT) E LA SOCIETA’ PER LA CONDOTTA DI ACQUA POTABILE IN ALPIGNANO (SAP ALPIGNANO). PRESA D’ATTO.

Il Sindaco Steven Palmieri descrive l’atto di impegno
Intervento del Consigliere Sandro Albrile
Intervento del Consigliere Andrea Oliva
Secondo intervento del Consigliere Andrea Oliva
Dichiarazione di voto del Consigliere Andrea Oliva

I nostri consiglieri hanno votato in maniera contraria.

Bye Bye Acquedotto

𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐄 𝐀𝐋𝐏𝐈𝐆𝐍𝐀𝐍𝐄𝐒𝐈!!!

Con solo pochi appuntamenti per la raccolta firme, il 16 Giugno scorso ne abbiamo protocollate oltre 700!!!

Questo ha espresso fortemente la volontà dei cittadini di mantenere il nostro acquedotto comunale e di non 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐝𝐨𝐧𝐨 al gestore unico del ciclo integrato delle acque 𝐬𝐦𝐚𝐭, per evitare il sicuro aumento delle tariffe, la diminuzione della qualità della manutenzione e per non rischiare nei prossimi anni di essere fra quei comuni costretti al razionamento dell’acqua.

Il Sindaco non ha preso in considerazione questa volontà di molti cittadini e nell’ultimo consiglio comunale del 28 giugno 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐭𝐚𝐫 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 nel tentativo di mantenere l’acquedotto, ha espresso la volontà di cedere la gestione alla 𝐬𝐦𝐚𝐭.

Vogliamo ringraziare tutti i cittadini che hanno sostenuto la nostra battaglia: siete stati davvero molti!

𝐀 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟕𝟎𝟎 𝐟𝐢𝐫𝐦𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢, 𝐦𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐀𝐥𝐩𝐢𝐠𝐧𝐚𝐧𝐞𝐬𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢 𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »